Carlo III di Monaco (1818-1889)
20 Franc Principato di Monaco Oro Carlo III di Monaco (1818-1889)
20 Franc Principato di Monaco Oro Carlo ...
il gruppo ha   15 monete / 15prezzi
100 Franc Principato di Monaco Oro Carlo III di Monaco (1818-1889)
100 Franc Principato di Monaco Oro Carlo ...
il gruppo ha   32 monete / 30prezzi

Venduta per: $8.0
1926, Principality of Monaco, Prince Louis II. Alu-Bronze 1 Franc Coin. VF+ Mint Year: 1926 Mint Place: Paris Reference: KM-114. Mintage: 100,000 pcs. Denomination: 1 Francs Conditi ...

Venduta per: $5.0
1924, Monaco, Prince Louis II. Aluminum-Bronze 1 Franc Coin. XF! Condition: XF! Mint Year: 1924 Mint Place: Paris Reference: KM-111. Mintage: 150,000 pcs. Denomination: 1 Francs Mat ...

Venduta per: $4.0
1946/1947, Monaco, Prince Louis II. Copper-Nickel 10 & 20 Francs Coins. 2pcs! Mint Place: Paris Mint Year: 1946 / 1947 Condition: Lustre UNC! Reference: KM-123 / KM-124. Denom ...
Carlo III di Monaco (1818-1889)from the Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Carlo III di Monaco
Carlo III di Monaco
Carlo III di Monaco
Principe di Monaco
Stemma
In carica 20 giugno 1856 - 10 settembre 1889
Predecessore Florestano I di Monaco
Successore Alberto I di Monaco
Nome completo Charles Honoré Grimaldi
Nascita Parigi, 8 dicembre 1818
Morte Monaco, 10 settembre 1889
Casa reale Grimaldi
Dinastia Grimaldi-Goyon de Matignon
Padre Florestano I di Monaco
Madre Maria Carolina Gibert de Lametz
Coniuge Antoinette de Mérode-Westerloo
Figli Alberto I di Monaco

Carlo III di Monaco (Parigi, 8 dicembre 181810 settembre 1889) fu un principe regnante di Monaco dal 20 giugno 1856 alla sua morte.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Carlo nacque a Parigi l'8 dicembre 1818, unico figlio del principe Florestano I di Monaco e di sua moglie, Maria Maria Caroline Gilbert de Lametz.

Carlo sposò il 28 settembre 1846 Antoinette de Mérode-Westerloo e divenne principe di Monaco dieci anni dopo, il 20 giugno 1856 all'abdicazione del padre. Il principe Florestano era stato un pessimo monarca sotto l'aspetto amministrativo, soprattutto per il fatto che egli come secondogenito non era mai stato preparato alle questioni governative e si era gettato a pieno nel mondo del teatro, una delle sue grandi passioni. La politica del padre, però, aveva di molto dilapidato le finanze statali e fu per questo che uno dei principali impegni dei primi anni di regno di Carlo III fu quello di trovare una possibile soluzione per incamerare maggiore denaro a favore del piccolo stato monegasco.

La fondazione del casinò di Montecarlo[modifica | modifica wikitesto]

Il casinò di Monte Carlo

Per saldare i conti, Carlo III pensò di fondare il casinò di Montecarlo che ancora oggi esiste e consente al principato di godere di cospicue entrate di denaro. Questa sua iniziativa, economicamente perfetta per lo status delle finanze di Monaco, incontrò però l'opposizione della Chiesa cattolica presente nel principato ed in particolar modo dei gesuiti, che avevano fondato a Monaco un monastero ed una scuola privata per i rampolli dell'élite della società del principato che si trovava tremendamente vicina alla nuova istituzione fondata da Carlo III. Il principe, però, che doveva fare i conti con le finanze statali, archiviò momentaneamente le richieste dei gesuiti e si concentrò sullo sviluppo della struttura. Spazientiti, i gesuiti tentarono di trascinare Carlo III in tribunale ed egli allora reagì con l'espulsione dell'ordine dal principato.

Mentone e Roccabruna[modifica | modifica wikitesto]

Altro problema che investì il periodo di governo di Carlo III fu la questione della politica con la Francia. Le città di Mentone e Roccabruna erano state annesse alla Francia durante la rivoluzione francese e successivamente erano state restituite al principato quando questo si trovava sotto la protezione militare del regno di Piemonte-Sardegna. Ad ogni modo, durante le rivoluzioni del 1848, Mentone e Roccabruna si sollevarono e si dichiararono "città libere", chiedendo la protezione del governo sabaudo. Le due città rimasero peraltro formalmente monegasche.

Nel 1854, ancora nelle vesti di principe ereditario e duca di Valentinois, Carlo tentò di far sollevare la popolazione di Mentone, presentandosi in città con il suo seguito e l'aiutante di campo, alle ore 6 di giovedì 6 aprile, confidando nelle assicurazioni dei filo-monegaschi. La cittadinanza di Mentone, però, restò indifferente all'arrivo del sovrano. Non così la locale tenenza dei Carabinieri che immediatamente dispose l'arresto della ventina di sostenitori e anche del futuro principe di Monaco con il suo seguito, traducendo tutti alla fortezza di Villafranca.[1]

Dopo la cessione dei territori di Nizza e della Savoia a Napoleone III, in cambio dell'intervento francese nella seconda guerra d'indipendenza, per risolvere la questione, la Francia dispose al principe di Monaco il pagamento di una somma in compensazione dell'annessione delle due città che avevano fino ad allora costituito l'80% del territorio totale dello stato. La Francia avrebbe inoltre garantito ad ogni costo l'indipendenza di Monaco.

Sotto il governo di Carlo III, il principato di Monaco incrementò la propria attività diplomatica; ad esempio, nel 1864, Carlo III concluse un trattato di alleanza con il bey di Tunisi, Muhammad III as-Sadiq, che regolò inoltre i trattati commerciali tra i due paesi. Egli inoltre stabilì relazioni diplomatiche con altri governi nel mondo per la prima volta. Nel complesso, dunque, il governo del principe Carlo fu benefico per Monaco.

Egli morì al castello di Marchais il 10 settembre 1889.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Françoise de Bernardy, Princes of Monaco: the remarkable history of the Grimaldi family, ed. Barker, 1961

Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]

Onorificenze monegasche[modifica | modifica wikitesto]

Gran maestro (e fondatore) dell'Ordine di San Carlo - nastrino per uniforme ordinaria Gran maestro (e fondatore) dell'Ordine di San Carlo
— 15 marzo 1858

Onorificenze straniere[modifica | modifica wikitesto]

Ufficiale dell'ordine della Legion d'onore (Francia) - nastrino per uniforme ordinaria Ufficiale dell'ordine della Legion d'onore (Francia)
Cavaliere di gran croce dell'ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro (Regno d'Italia) - nastrino per uniforme ordinaria Cavaliere di gran croce dell'ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro (Regno d'Italia)
Gran croce dell'Ordine di Carlo III (Regno di Spagna) - nastrino per uniforme ordinaria Gran croce dell'Ordine di Carlo III (Regno di Spagna)
Cavaliere dell'Ordine supremo del Cristo (Stato Pontificio) - nastrino per uniforme ordinaria Cavaliere dell'Ordine supremo del Cristo (Stato Pontificio)
Cavaliere di gran croce dell'ordine del merito di San Lodovico (Ducato di Parma) - nastrino per uniforme ordinaria Cavaliere di gran croce dell'ordine del merito di San Lodovico (Ducato di Parma)
— 29 aprile 1870
Cavaliere di gran croce dell'Ordine della Torre e della spada (Portogallo) - nastrino per uniforme ordinaria Cavaliere di gran croce dell'Ordine della Torre e della spada (Portogallo)

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Alfredo Comandini, L'italia nei cento anni del secolo XIX, Tomo III 1850-1860, Antonio Vallardi Editore, Milano, 1907-1918

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Predecessore Principe di Monaco Successore Coat of arms of Monaco.svg
Florestano I 1856 - 1889 Alberto I
Predecessore Duca del Valentinois Successore
Florestano I 1856 - 1889 Alberto I
Predecessore Marchese di Baux Successore Blason Baux de Provence.svg
Florestano I 1841 - 1856 Alberto I
Predecessore Erede al trono di Monaco Successore Coat of arms of Monaco.svg
Florestano, principe di Monaco Principe ereditario
1841-1856
Alberto, principe di Monaco
Controllo di autorità VIAF: 12572643 · LCCN: no2011137762 · GND: 1050464184 · BNF: cb148421580 (data)
biografie Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie